Alessandria
Italia

Raduno Internazionale
MADONNINA DEI CENTAURI
PROTOCOLLO

SCORTA D'ONORE
E' composta da un gruppo di soci del moto club Madonnina dei Centauri distribuiti a coppie (conduttore e passeggero) che vengono scelti in base alle esperienze e ai meriti. Con le moto bardate a festa, portano le bandiere in rappresentanza delle nazioni partecipanti. Al mattino della domenica del raduno, accompagnano il Vescovo dal Vescovado in Alessandria al Santuario di Castellazzo Bormida. Al termine della funzione, tenuta nel Santuario, aprono il corteo delle moto al ritorno in Alessandria fino a sfilare di fronte al palco d'onore.

PRIMI CENTAURI
Sono i rappresentanti delle nazioni estere e la loro nomina, che avviene solitamente per meriti, è molto ambita dai soci dei vari moto club. Vengono scelti dai moto club, uno per ogni nazione presente al raduno (Italia compresa) più uno di un moto club del Piemonte, ed avranno il compito di rappresentare ufficialmente il loro paese per l'intera manifestazione. Sono riconoscibili per il ciondolo che viene loro assegnato; si tratta di una riproduzione maggiorata della medaglia che viene data con l'iscrizione al raduno; entrambe sono coniate appositamente per l'occasione. Sono presenti agli incontri ufficiali, alla funzione del sabato e a quella della domenica.
Alla domenica mattina, all'arrivo a Castellazzo, ad ogni Primo Centauro viene assegnata una Damigella con la quale entra nel Santuario con la propria moto a motore acceso. Negli ultimi anni, per volere del Rettore del Santuario, le moto vengono lasciate sul sagrato mentre i primi centauri entrano nel santuario a piedi con le damigelle.

DAMIGELLE: vengono scelte fra le giovani di Castellazzo Bormida, vengono assegnate ai Primi Centauri e con loro entrano nel Santuario. Durante la funzione religiosa, hanno il compito di deporre un mazzo di fiori ai piedi dell'immagine della Madonnina.

PRESIDENTE D'ONORE. Viene scelto tra personalità rappresentative della realtà Alessandrina o nazionale, dal campo dell'imprenditoria, allo sport o per meriti. La nomina viene ratificata da una speciale commissione del moto club Madonnina dei Centauri e, in occasione del ricevimento delle delegazioni Italiane ed estere, da parte delle autorità locali, viene insignito della speciale targa di Presidente d'Onore. Al sabato sera, al termine della funzione in memoria dei caduti della strada, il Presidente d'onore accende il tripode dando il via ufficiale al raduno. Alla domenica mattina prende posto sull'auto del Vescovo accompagnandolo da Alessandria a Castellazzo B.da. Assiste alla funzione nel Santuario e, al termine, con le autorità, prende posto sul palco d'onore in Alessandria per assistere alla sfilata conclusiva.

INTERPRETI UFFICIALI Il Moto Club si avvale della collaborazione di giovani studenti di lingue straniere che svolgono il ruolo di interpreti durante il raduno internazionale. Data la forte affluenza di stranieri, il compito di detti interpreti risulta fondamentale per una buona accoglienza e per la comunicazione dati i numerosi appuntamenti previsti. Durante la funzione della domenica mattina nel Santuario, hanno il compito di leggere le scritture in cinque lingue.

TRIPODE. E' un braciere che simboleggia la fiaccola olimpica che, accesa dal Presidente d'Onore dopo la funzione del sabato sera in memoria dei caduti della strada, rimane accesa per l'intera durata della manifestazione.


 


apertura sede invernale
Nov - Feb     venerdi 21.30
attività sociali

indirizzo
contatti
motooclub
raduno
alessandria
istituzioni
Moto Club
Madonnina dei Centauri

Via San Giovanni Bosco, 63
15121 Alessandria

www.mcmadonnina.it

FB MotoClub
Madonnina dei Centauri
sede +39 0131443491
info +39 3517161446
MC MCI +39 3349986084

segreteria@mcmadonnina.it

sede@mcmadonnina.it
mcmadonnina@pec.it

raduno
raduno23