|  
         Il nome 
          del Moto Club è chiaramente ispirato alla Madonna della 
          Creta di Castellazzo Bormida, riconosciuta Patrona dei Centauri 
          da una Bolla Papale del 1947 e denominata MADONNINA DEI CENTAURI. 
          Inizialmente il nome era "Moto Club Internazionale Madonnina dei 
          Centauri" ma, per problemi Federali, il termine Internazionale 
          (prima riferito a moto club) è stato trasformato in Internazionali 
          (riferito a centauri) e portato in fondo. L'attuale sigla che fa anche 
          da acronimo è appunto MC MCI. 
           
        
         STRUTTURA 
          ORGANIZZATIVA 
          Il termine Internazionali ha valore in quanto, nello spirito del suo 
          fondatore Dott. Marco RE, erano previste delle sezioni 
          di paesi stranieri sotto lo stesso nome della Madonnina. 
          La sezione Italiana di Alessandria, considerata la casa madre, è 
          composta da un solo moto club mentre le altre sono composte da più 
          moto club che, pur mantenendo il loro nome originario, si identificano 
          facenti parte dello stesso gruppo MC MCI e rappresentano le loro nazioni: 
        
        Al fine 
          di rispettare regole comuni, è stato creato un direttivo internazionale 
          di cui fanno parte : un Presidente, un Vicepresidente ed una Segretaria 
          per ogni sezione. 
          Le sezioni straniere, seguendo il proprio turno e quindi una volta ogni 
          quattro anni, organizzano il loro raduno 
          internazionale invitando tutte le altre, di solito tra maggio e 
          giugno. 
          La sezione Italiana invece, ha il compito di organizzare ogni anno il 
          Raduno Internazionale che si svolge in Alessandria, come previsto dal 
          calendario FMI, in tre giorni consecutivi, venerdì, sabato e 
          domenica e cade sempre in corrispondenza della seconda domenica 
          di Luglio. 
       |