Alessandria
Italia

GITA LUNGA SABATO
13 Luglio ore 10.00

GITA LUNGA DEL SABATO

per i soli iscritti al raduno
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Sabato 13 Luglio ore 10.00
Alessandria - Castellania - Gavi Ligure - Alessandria
Km 117

pranzo a Castellania (AL)
Locanda
Il Grande Airone
Gelato Gavi LIgure
bar gelateria
Da Matteo

Località andata: Alessandria, Spinetta Marengo, Pozzolo Formigaro, Villalvernia, Castellania
Castellania: sosta pranzo presso il ristorante Il Grande Airone
Castellania: visita fascoltativa alla casa natale di Fausto Coppi (a pagamento)

Località ritorno:
Costa Vescovado, Apicella, Cerreto Grue, Garbagna, Arquata, Gavi Ligure
Gavi Ligure: gelato offerto dal Moto Club Madonnina dei Centauri presso il Bar-Gelateria DA MATTEO
Francavilla Bisio, Basaluzzo, Fresonara, Bosco Marengo, Csal Cermelli, Alessandria

CASTELLANIA: Castellania, paese natale del campione di ciclismo Fausto Coppi, è stata scelta per onorare degnamente il " Campionissimo" nel centenario della sua nascita. In questa occasione si può visitare la casa natale di Fausto e Serse Coppi dove i visitatori ritrovano gli oggetti e l'atmosfera cara al "Campionissimo" con documentazione sulla sua prestigiosa carriera.
Comune della collina a sud-est di Tortona ed esteso in gran parte tra il versante destro del rio Castellania e il versante sinistro del corso alto dell'Ossona, Castellania, sia per la bellezza del paesaggio sia per il richiamo del nome di Fausto Coppi con la creazione del centro di documentazione sulla sua vita, ha avuto negli anni '90 una forte valorizzazione turistica.

GAVI LIGURE: Gavi o Gavi Ligure è un comune di circa 4.600 abitanti situato sulla destra del torrente Lemme. Ritrovamenti di reperti in pietra levigata fanno risalire la presenza dell'uomo nelle terre di Gavi a oltre 2000 anni fa. Si ritiene che Gavi ospitasse un presidio romano a difesa della Via Postumia. Il monumento storico più importante è il Forte di Gavi, costruito dai Genovesi tra il 1540 e di un castello il 1673 sui resti di un castello preesistente. Altri monumenti importanti sono la Chiesa di San Giacomo Maggiore in stile romanico; il Palazzo Municipale nel cui portico si può ancora vedere lo stemma comunale (scudo a tre fasce) che era impresso sulle tre porte del borgo; il Portino unica porta superstite di quelle che permettevano l'ingresso in città. La sua costruzione si fa risalire al XIII secolo.


 


apertura sede invernale
Nov - Feb     venerdi 21.30
attività sociali

indirizzo
contatti
motooclub
raduno
alessandria
istituzioni
Moto Club
Madonnina dei Centauri

Via San Giovanni Bosco, 63
15121 Alessandria

www.mcmadonnina.it

FB MotoClub
Madonnina dei Centauri
sede +39 0131443491
info +39 3517161446
MC MCI +39 3349986084

segreteria@mcmadonnina.it

sede@mcmadonnina.it
mcmadonnina@pec.it

raduno
raduno23